Un’audizione della Commissione Trasparenza su Garanzia Giovani
Domani, nel corso dell’insediamento della Commissione Speciale Trasparenza del Consiglio regionale, chiederò la convocazione per un’audizione sullo stato di attuazione del Piano regionale per il programma europeo Garanzia Giovani. Avevamo da tempo e per tempo segnalato le criticità che rischiavano di vanificare questa importante occasione per tanti ragazzi e ragazze campani, in particolare la gestione […]
Intesa per rilanciare Biblioteca del Consiglio regionale
D’intesa con Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania, abbiamo proposto l’immediato atto di revoca della delibera 317/2014 del precedente Ufficio di Presidenza, avente per oggetto ‘Indirizzi e approvazione del programma di utilizzo dei locali, del patrimonio librario, degli arredi e delle attrezzature già utilizzate per le attività della biblioteca Delcogliano e secondo polo bibliotecario campano”, […]
Innovazione e Fondi Europei le leve per il Sud
Il Sud Italia ha probabilmente toccato il punto più basso della storia unitaria, come certificato dai dati Svimez, che disegnano un quadro nero e inquietante sotto tutti gli aspetti, economici e sociali. In Campania, in particolare, a una crisi sistemica e di contesto si sono aggiunti i limiti di una esperienza di governo che, ad […]
Fondi Ue, Governo e Regione rimedino a errori Caldoro
Caldoro ha stabilito un nuovo record: è riuscito a racchiudere tre menzogne in un solo tweet. Fondi #UE. Con me ok,raggiunti target. Non abbiamo perso un euro. De Luca? già tragedia e si rischia di perdere fondi pic.twitter.com/NGkOYyPM0Z — Stefano Caldoro (@StefanoCaldoro) 29 Luglio 2015 Infatti, il distratto ex presidente della Regione dimentica che la […]
La sanità in Campania riparte da solidarietà e dignità della persona
Con i primi provvedimenti annunciati dal Presidente De Luca nella conferenza stampa sulla sanità rimettiamo al centro dell’agenda del governo regionale la cura e la dignità della persona, la qualità dell’assistenza e dei servizi erogati e il rispetto e la valorizzazione delle professionalità in campo medico e sanitario. A dimostrazione che non si trattava di un vessillo elettorale, […]
Fondi Ue: in Campania ancora troppi ritardi
Quella dei fondi comunitari è in assoluto la partita più delicata e importante per il presente e il destino dell’economia regionale e dei cittadini campani. Ancora oggi, da Bruxelles arriva un allarme sui ritardi nella spesa certificata per il ciclo 2007/2013, oltre che sul mancato avvio della nuova programmazione 2014/2020, per il quale l’Europa ha […]
Eav proceda al pagamento degli stipendi
Nonostante già a metà giugno gli Uffici della Regione abbiano provveduto a effettuare i decreti di liquidazione per circa 18 milioni di euro, la dirigenza dell’Eav ha previsto la rateizzazione degli stipendi ai dipendenti. Una decisione incomprensibile, che da un lato colpisce direttamente i lavoratori e che, dall’altro, penalizza ulteriormente il servizio agli utenti: sia […]
Al via 260 licenziamenti in Eav
Dal 31 luglio scatterà il piano industriale della Divisione Trasporto Automobilistico dell’Eav approvato dall’amministratore unico Nello Polese, che prevede in particolare la “sistemazione” di 260 esuberi, una riduzione pari al 20 per cento del personale, ai sensi della legge 223/91. Ne dà notizia lo stesso Polese in una lettera al direttore generale e al direttore […]
Lo sblocco del turnover tuteli precari storici
Questa mattina ha incontrato una delegazione di lavoratori precari e organizzazioni sindacali presso l’Ospedale Monaldi di Napoli. La delibera n. 347 del 14.4.2015 dell’Azienda Ospedaliera dei Colli apre di fatto all’istituto della mobilità extraregionale, in palese contraddizione sia con le normative nazionali che obbligano le Regioni, nei limiti delle percentuali assegnate dallo sblocco del turnover, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.