Preoccupazione per l’accelerazione su cessione Alenia ad Atitech
Destano preoccupazioni le notizie dell’accelerazione sulla cessione dello stabilimento di Capodichino ad Atitech, in particolare per l’assenza di certezze sul piano industriale e commerciale per la realizzazione di un polo manutentivo velivoli. Un’operazione che si sta chiudendo in fretta e furia e che appare più come un obiettivo di Finmeccanica di liberarsi di un sito […]
Esuberi Eav: nuovo primato della premiata ditta Caldoro-Vetrella
Complimenti a Caldoro, Vetrella e Polese: a detta loro, hanno risanato il bilancio dei trasporti in Campania e determinato un utile di 6 milioni di euro, ma tralasciando l’annuncio di 260 lavoratori in esubero, e dunque a rischio licenziamento”. Peccato che di questo ulteriore e brillante risultato non sia stata data notizia durante i recenti […]
La serrata dei centri di riabilitazione ennesima conseguenza del malgoverno Caldoro
La politica di rigore e di austerità imposta da Caldoro in questi anni produce effetti solo sulla pelle dei cittadini: domani si dà il via all’ennesima protesta del mondo della sanità della Campania, con la serrata a tempo indeterminato dei centri di riabilitazione contro Caldoro e i suoi provvedimenti commissariali, proclamata dall’associazione Aias onlus e […]
Tpl:Unica cosa che viaggia in Campania è la fantasia di Caldoro
In Campania viaggia veloce solo la fantasia di Caldoro. Noi non rinunciamo a parlare e a proporre soluzioni alternative, come abbiamo provato a fare in questi anni, e se Caldoro avesse avuto sensibilità istituzionale e rispetto del ruolo del Consiglio e dell’opposizione avrebbe ascoltato la nostra voce anche in Aula, come nei cinque consigli monotematici […]
Rassegna stampa del 31 marzo
Sulla gestione del trasporto pubblico locale Vetrella continua a raccontare balle. Sono stato costretto ieri , per l’ennesima volta, a ricordargli i dati di un fallimento. Qui la rassegna stampa. Buona lettura. P.s. Non prendete impegni per il 20 aprile!
In Campania taglio di 132 milioni di euro, più alto d’Italia
Ancora una volta, sono i numeri veri a parlare e a smentire clamorosamente le dichiarazioni fantasiose del professor Vetrella: dal 2010 il Governo Caldoro ha ridotto le risorse per i servizi di trasporto pubblico (gomma più ferro) di ben 132 milioni di euro (-18%), passando dai 719 milioni di euro del 2010 ai 587 del […]
Fatti e numeri confermano vergogna gestione Caldoro-Vetrella
Come sempre, il professor Vetrella, stimato docente esperto di aerospazio, conferma di vivere più con la testa tra le nuvole che con i piedi per terra. E ora inizia, maldestramente, a vestire i panni per la campagna elettorale, nascondendo i fatti concreti della vergogna del trasporto pubblico in Campania dietro i soliti, roboanti annunci di propaganda. […]
Scusate il (loro) ritardo. Serve dare attenzione e sostegno a giovani professionisti
A distanza di quasi tre anni dalla legge regionale n. 16/2012, da me presentata e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel luglio del 2012, la prima in Italia a prevedere interventi specifici per i giovani professionisti, oggi finalmente la Giunta regionale riscopre il valore e l’importanza di questo settore, tentando di recuperare il terreno e […]
Sulle zone sismiche Caldoro non programma . Mette a rischio milioni di euro
Con Valeria Valente, deputata PD, ho diffuso questo comunicato per porre il tema della programmazione in materia di zone sismiche: “Al di là dei tanti annunci e proclami, nella nostra regione restano aperte tante criticità. Pensiamo ad esempio alla programmazione in materia di zone sismiche: come denunciato dal Consiglio nazionale dei geologi, pur essendo una […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.