Grazie Presidente!
A Giorgio Napolitano dobbiamo dire tutti grazie. In questi nove anni ha svolto la sua funzione di Presidente della Repubblica con spirito di servizio,saggezza, equilibrio ed estrema generosità. Ha offerto al Paese tutto l’esempio di cosa voglia dire essere “uomo delle Istituzioni”; ha unito il Paese in fasi drammatiche della sua vita politica e sociale. […]
Campania, Marciano (PD): Iannuzzi decida tra direzione Assessorato e candidatura
“Leggere che una figura apicale dell’Amministrazione regionale, che tra l’altro già accentra su di sé funzioni altre e diverse, si autodefinisce ‘arruolabile’ per le prossime elezioni impone più di una valutazione per le evidenti e indiscutibili incompatibilità, forse non formali ma certamente di opportunità. Mancano quanto meno lo stile e il rispetto che un dirigente […]
Sui Fondi Europei Caldoro interpreta i dati a suo piacimento e mente 3 volte.
“Sui fondi europei Caldoro mente tre volte. Innanzitutto, non è vero che la Campania è prima per la spesa, neppure tra le Regioni Convergenza: a guardare i dati, gli stessi che Caldoro esibisce con vanto, si vede bene che ha speso di più la Puglia, con oltre 3,1 miliardi di euro contro i 2,5 campani. […]
Una nuova visione d’insieme per Castellammare di Stabia
Su richiesta unanime dell’amministrazione e del Consiglio del Comune di Castellammare di Stabia, si è svolta questa mattina un’audizione della III Commissione consiliare – Attività Produttive e Lavoro per fare il punto sulle vertenze che riguardano la città, e in particolare sulle vicende relative a Terme di Stabia, Fincantieri, Avis e Stabia Porto. Come ho […]
Trasporti: Caldoro&Vetrella colpiscono ancora
Da ieri i cittadini campani hanno un nuovo Tic,nervoso. È entrato infatti in vigore il nuovo sistema tariffario dei Trasporti pubblici in Campania. Un aumento del 16% mentre i servizi peggiorano ogni giorno. Il ragioniere Caldoro continua a tartassare i campani. Una scelta,questa operata dalla premiata ditta Caldoro&Vetrella, destinata a peggiorare semplicemente la già difficile […]
Chiarezza su migrante morta in ospedale
Ho presentato oggi una interrogazione urgente per chiedere al Presidente Caldoro di fare chiarezza su quanto è accaduto all’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Le notizie riportate sulla stampa dipingono un quadro parziale della gravità dell’accaduto. Fonti interne all’ospedale ricostruiscono diversamente la vicenda: la donna, che lamentava dolore al fianco, sarebbe stata accolta con assegnazione […]
Fiabaday 2014 a Napoli
Ho partecipato alla tappa napoletana del “FIABADAY 2014” a bordo della nave “Vincenzo Florio” della Compagnia Italiana di Navigazione. Il turismo accessibile – ho detto nel mio intervento – è una opportunità di sviluppo economico, ma anche e soprattutto un tratto di civiltà. Perciò, è necessario soprattutto un cambiamento culturale, attrezzare le nostre città e […]
Gec, 16 lavoratori a rischio licenziamento
Questa mattina si è svolta un’audizione della III Commissione Attività Produttive sulle problematiche dei lavoratori della società GEC spa, che si occupa della riscossione delle tasse automobilistiche in Campania. Il contratto per l’affidamento dei servizi scade il 31 dicembre, ma nel maxiemendamento al collegato alla finanziaria dello scorso agosto la Regione ha inserito un comma […]
Disastro trasporti, le colpe della Regione
L’annuale analisi di Legambiente sulla mobilità in Italia conferma l’assoluto disastro dello stato del trasporto locale in Campania, con le linee di Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea che guadagnano una triste maglia nera. Colpa in parte dei tagli ai trasferimenti, ma soprattutto del fatto che per questo Governo regionale il trasporto pubblico è un settore residuale […]