Palazzo Pico riapre solo a mezzo servizio

Nonostante le rassicurazioni del governo regionale in seguito alla mia denuncia, Palazzo Pico ha riaperto solo a metà: studenti e cittadini possono infatti usufruire dei suoi servizi soltanto fino alle 14. Quale sarà la giustificazione che il Governatore Caldoro e la sua Giunta troveranno questa volta? Colpa della crisi, della riduzione dei trasferimenti dello Stato […]

Il mio intervento a Radio Crc sulla legge pane

Questa mattina sono stato intervistato da Radio Crc in merito alla legge sulla panificazione, votata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale. Il pane in Campania è e sarà sempre buono, ma ora sarà anche più sicuro, pulito e legale.

Finalmente in Campania ci sarà pane “pulito”

La legge sulla panificazione approvata oggi all’unanimità dal Consiglio è un risultato di grande civiltà per la nostra regione: il pane in Campania sarà davvero pulito, sia per l’obbligo di imbustamento e tracciabilità che garantiranno fragranza, salubrità e provenienza del prodotto, sia perché finalmente sottratto alle mani della criminalità. La legge, che ha avuto il […]

Ennesima vergogna di questa Giunta: chiuso il Palazzo Pico

«Si avvisa alla gentile utenza che da lunedì 3 febbraio il Palazzo Pico resterà chiuso fino a data da destinarsi». È il cartello esposto, errore grammaticale compreso, all’ingresso del Palazzo dell’Innovazione e della Conoscenza (PICO) di Napoli (e visibile anche sul suo sito web). Un ulteriore, grave esempio della sciatteria della Giunta regionale, che per […]

Caldoro e il reddito pro capite della Campania

Questo è un estratto dell’articolo pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno di oggi, in cui si analizzano gli ultimi dati diffusi dall’Istat sul Pil pro capite dei cittadini italiani, che assegnano un nuovo triste primato alla nostra regione. Famiglie sempre più povere, una pressione fiscale ormai insopportabile, economia praticamente ferma. La crisi morde ancora. Eccome. Secondo […]

Bene i controlli nei panifici. In arrivo la legge che garantisce tracciabilità della filiera

Questa mattina, i Carabinieri di Napoli insieme ai militari del Nas hanno effettuato dei blitz nei panifici napoletani. Come rivela il comunicato dell’Ansa, “sono state rilevate carenze igieniche, con i bagni usati come deposito per i materiali per la panificazione, e prelevati anche campioni di farine per verificare la presenza di ceneri, umidità ed eventuale […]

Ancora ritardi irresponsabili della Regione su Sma

Ancora una volta, il governo regionale è assente in sede di audizione sulla vertenza Sma: nessuno degli assessori invitati e direttamente interessati – Romano, Cosenza, Nappi – ha inteso rispondere e presentarsi al confronto di questa mattina in III Commissione. A sette mesi dall’approvazione del piano industriale della società come da delibera di Giunta, restano […]

Campania, confermato rating BBB. Ma a scapito dei servizi a imprese e cittadini

Standard and Poor’s conferma il rating alla Regione Campania con la tripla B, con outlook negativo. Stefano Caldoro commenta soddisfatto per la “tenuta dei nostri conti”, e dice: “Con olio di gomito, garantiti servizi a imprese e cittadini”. Il suo ottimismo mi sembra giustificato solo in parte. L’opera ragionieristica ha fin qui portato benefici ai […]

Arriva il ricorso sul concorso per guide turistiche. Ora il Formez faccia chiarezza

Mi auguro che il Formez sia nelle condizioni di rispondere nel merito e velocemente al ricorso presentato dai candidati  esclusi dal concorso per l’abilitazione di guida turistica, così da concludere finalmente la vicenda e restituire serenità sia a quanti chiedono le giuste verifiche, sia a quanti hanno superato la prova scritta e attendono ormai da […]