Isve, ancora critica la situazione. Dipendenti senza stipendio da 20 mesi
Questa mattina si è tenuta l’audizione della Commissione Speciale Controllo e Trasparenza, da me richiesta per discutere lo stato di difficoltà dei lavoratori di Isve, ente in house della Regione Campania in liquidazione. Nel corso dei lavori abbiamo preso atto che la Giunta ha messo in procedura una delibera sulla vertenza relativa all’Isve che da un […]
Buone notizie sul Contratto di Programma Genesis a Napoli Est
L’audizione convocata oggi dalla III Commissione consiliare Attività Produttive sull’avanzamento del Contratto di Programma Genesis – la quarta negli ultimi mesi – è stata una ulteriore e rilevante tappa di questa vertenza, come testimonia la presenza dei rappresentanti più autorevoli della società Cassa Depositi e Prestiti Immobiliare (vale a dire, la ex Fintecna), il Presidente […]
Imprese artigiane, ecco il bando per la qualifica “Bottega Scuola”
La Regione Campania ha pubblicato un bando per la presentazione delle domande di riconoscimento della qualifica di “Bottega Scuola”. L’obiettivo è la salvaguardia dei mestieri artigiani quale “fattore di competitività e di innovazione”. Modalità e dettagli per la partecipazione sono ovviamente nell’avviso. Una precisazione: non occorre alcuna intermediazione. Qualsiasi artigiano che possiede i requisiti richiesti può […]
A Sant’Antimo spropositate tariffe taxi
Gli aumenti della Tari decisi dall’amministrazione Piemonte sono una mazzata a famiglie e imprese, già in ginocchio per il perdurare della crisi, oltre che discutibili sul piano delle procedure adottate. Intanto, un dato oggettivo: a scorrere le tabelle delle tariffe Tari 2014 adottate nelle città italiane (e pubblicate nei giorni scorsi dal Sole 24 Ore […]
Ancora inapplicata la legge 15/2013 sulla razionalizzazione delle partecipate
Ieri, su mia richiesta, si è svolta una ulteriore audizione della III Commissione consiliare permanente con le rappresentanze sindacali e il management di Sviluppo Campania sullo stato di attuazione della legge 15/2013, che riguarda la razionalizzazione delle società partecipate campane che si occupano di sviluppo, ricerca e innovazione. Al di là delle rassicurazioni progressive che sono […]
Garanzia giovani: Troppe criticità, Regione faccia attenzione a gestione misure
Nell’audizione congiunta delle Commissioni consiliari Trasparenza e Politiche Giovanili sull’attuazione in Campania del “Programma europeo Garanzia per i Giovani” abbiamo richiamato l’Assessore Nappi a una comunicazione giusta ed equilibrata: parliamo di una importante possibilità di occupabilità e di nuove opportunità per i giovani campani, ma si registrano ancora criticità che rischiano di vanificare ogni speranza. […]
Tic, Vetrella continua a dare i numeri al lotto
In una “affollatissima” riunione straordinaria della Consulta regionale per la Mobilità (come si vede nella foto a sinistra: forse tutti gli altri partecipanti stavano cercando di muoversi con i mezzi pubblici…), l’assessore Vetrella ha presentato “i vantaggi del Tic”. Per la verità, Vetrella continua a dare i numeri al lotto e cerca di mascherare l’unica […]
Annullato il global service all’Asl Na 2 Nord, ristabilita trasparenza
Con la deliberazione n. 986 del 20/10/2014 la direzione generale dell’Asl Na 2 Nord ha annullato il bando di gara indetto a metà agosto, dal valore di quasi 300 milioni di euro, per un Global Service della durata di nove anni più tre, che prevedeva tra l’altro la fornitura di servizi di pulizia e sanificazione, la […]
Porto, irresponsabili le critiche al Commissario Karrer
Trovo fuori luogo e soprattutto irresponsabili le critiche rivolte dal Presidente Caldoro e dal Ministro Lupi al Commissario Karrer. Avrei consigliato più prudenza verso le parole rese dal Commissario in merito allo stato del cosiddetto “grande progetto” e ai “condizionamenti ambientali” nei quali si sta lavorando. È evidente che i ritardi e le inerzie degli […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.