Una mia proposta per risolvere il problema degli infopoint turistici

La scorsa settimana, “Il Mattino” ha dedicato un interessante articolo al “flop degli infopoint” turistici a Napoli, evidenziandone le difficoltà e i limiti. In particolare, tra le criticità che vengono segnalate ci sono orari di apertura troppo limitati e l’assenza di materiale informativo, che si traduce in servizi carenti per i turisti. Ho scritto al […]

Un fondo di sostegno per i figli delle vittime sul lavoro

Ho presentato una proposta di legge che prevede l’istituzione di un fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime d’incidenti mortali sul lavoro. Vogliamo dare un contributo ai figli delle vittime di incidenti sul lavoro, innanzitutto sostenendoli nel loro percorso formativo, perché un evento così drammatico rischia di avere un forte […]

Bollette pazze, la Gori riveda i provvedimenti per il recupero delle tariffe

In questi giorni,la Gorista recapitando ai clienti dei Comuni dell’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano bollette con le quali chiede il recupero di somme relative agli anni 2006 – 2011 per un non meglio specificato adeguamento tariffario. Nella stessa bolletta, la società spiega solo che questa misura si è resa necessaria “a causa dell’inadeguatezza delle tariffe deliberate […]

Dall’integrazione alla disintegrazione del sistema di trasporti campano

Ennesimo aumento del costo del biglietto integrato, con l’introduzione del Tic, e una giungla confusionaria di oltre 2000 titoli di viaggio, diversi per aziende e servizi, con la moltiplicazione dei centri di stampa e l’aumento dei costi di produzione: sono queste le straordinarie innovazioni del Presidente Caldoro e del suo Assessore Vetrella. Grazie a loro, […]

Intervento a “Barba e Capelli”, Radio Crc

Durante il Consiglio di ieri ho dato notizia di due interventi del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente, che hanno proposto di impugnare presso la Corte Costituzionale alcuni provvedimenti che la maggioranza aveva inserito nel maxiemendamento “scollegato” alla Finanziaria, votato con la fiducia a fine luglio. È inutile dire che le questioni di […]

Discutibile bando da 300 milioni di euro all’Asl Napoli 2 Nord

Mentre i cittadini della Campania continuano a pagare sulla propria pelle le conseguenze di una politica fatta di successivi tagli lineari applicati dal Commissario Caldoro, con la riduzione progressiva dei presidi di Pronto Soccorso, i turni massacranti per il personale medico, l’assenza di un piano per la rete ospedaliera e l’aumento dei ricoveri fuori regione […]

Continuano le anomalie estive sui bandi…

Proseguono le strane anomalie dei bandi estivi pubblicati dalla Regione Campania: dopo quello relativo alle consulenze di comunicazione all’Acam, per fortuna bloccato dopo le nostre segnalazioni, ora invece destano perplessità le modalità operative per la “Selezione di esperti per Assistenza Specialistica” per la gestione di programmi di Ricerca e Innovazione cofinanziati dai Fondi Strutturali. Il […]

Regione, comportamento irresponsabile sulle partecipate

Irresponsabile e indecente il modo con il quale la Regionesta gestendo la vicenda del riordino delle società partecipate che si occupano di sviluppo in Campania. Sono ormai tantissimi i segnali di disagio da parte dei lavoratori, che dovrebbero transitare nella società regionale Sviluppo Campania, come previsto dall’articolo 1 della legge 15 “Disposizioni in materia di […]

Ecco il bando d’agosto per consulenze all’Acam

Mentre l’Eav è ancora alle prese con i debiti e le cronache quotidiane raccontano di disagi e disservizi per tutti gli utenti del trasporto pubblico in Campania, ecco che l’Acam (l’Agenzia campana per la mobilità) pubblica in pieno agosto un bando per ricercare consulenti… Ecco la mia denuncia, riportata sul Mattino.