Centrodestra arrogante e inconsistente: flop in Aula sul piano paesaggistico

Ancora una volta, il centrodestra ha confermato ieri in Aula il suo atteggiamento arrogante e inconsistente. Arrogante, perché è incomprensibile che, di fronte alla dichiarata volontà di tutte le forze di opposizione di concorrere positivamente all’approvazione del piano paesaggistico, non si tenga conto della richiesta, già avanzata in tutte le sedi nel corso di questi […]

Il Comune sblocca i fondi per il welfare, ora bisogna scongiurare i licenziamenti

La delibera con cui il Comune di Napoli autorizza l’anticipazione di circa 6 milioni di euro per far fronte alla situazione debitoria nei confronti dei soggetti del privato sociale che si occupano di assistenza alle persone con ridotta autonomia rappresenta una prima, buona notizia per gli operatori dell’assistenza domiciliare e per i loro assistiti. Lunedì […]

Assistenza domiciliare, ora tocca al Comune di Napoli

Ieri ho incontrato una delegazione dei lavoratori che, tramite cooperative, lavorano in appalto esterno per conto del Comune di Napoli nell’ambito dell’assistenza domiciliare a disabili e anziani. Centocinquanta operatori di questo settore a Napoli rischiano infatti di restare senza lavoro, e migliaia di famiglie senza il loro fondamentale contributo a causa del mancato pagamento dei crediti […]

Una buona notizia: 2 milioni di euro per la Funivia del Faito

Le mie sollecitazioni di questi mesi, come l’interrogazione al Governatore e all’assessore ai Trasporti e la petizione promossa insieme a cittadini e associazioni, hanno raggiunto un primo risultato. La notizia del finanziamento da parte della Giunta di 2 milioni di euro per lavori di riqualificazione della Funivia del Faito lascia ben sperare per la riattivazione […]

Strani giochi sulle partecipate. E procedure poco chiare in Digit Campania

Ho chiesto e ottenuto per mercoledì prossimo la convocazione di un’audizione in III Commissione con le rappresentanze sindacali e soprattutto il governo regionale per fare il punto sull’applicazione della legge 15/2013 sulla razionalizzazione delle società partecipate del polo sviluppo, ricerca e ICT. Le preoccupazioni derivano dal fatto che siamo abbondantemente oltre i 90 giorni previsti […]

Ci sono ancora ombre sulle assunzioni alla Soresa

A distanza di due mesi dalla mia interrogazione, nella quale chiedevo chiarezza sulle assunzioni in Soresa nell’anno 2012, la risposta di Caldoro, per il tramite del Capo Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali, professor Ferdinando Romano, non entra nel merito del principale punto critico della vicenda: avevo infatti chiesto di ricevere l’elenco complessivo dei […]

Legge pane, ecco il testo

Qui è possibile leggere il testo della legge “Disposizioni in materia di produzione e di vendita del pane”, da me promossa e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel corso dell’ultima seduta. Un intervento che consentirà di offrire più garanzie e sicurezze a tutti, produttori e consumatori.