Concorso guide turistiche: garantire la serietà della prova scritta, o è meglio farla slittare
Bisogna vigilare sulla serietà del concorso per l’abilitazione per guide turistiche, previsto per il 5 novembre, dopo le notizie relative alle sviste presenti nei quiz del concorso: Regione e Formez, responsabile della preparazione delle domande, inizino da subito a lavorare per garantire ai tredicimila iscritti che tutto proceda nel modo più corretto. Altrimenti, si prenda […]
Occorre un piano per rilanciare l’occupazione in Campania
I dati odierni dell’Istat sono l’ennesima conferma della situazione drammatica in cui si trova la Campania, e non può essere più il momento di relegarli a semplici statistiche. Dal governo regionale ci attendiamo un cambio di passo immediato, a cominciare dall’attivazione di un vero e proprio piano d’azione per rilanciare la politica industriale, e dunque […]
Sì al tavolo sulla riabilitazione infantile, ma la battaglia è riconoscere l’autismo come patologia complessa
Il Consiglio regionale della Campania, dopo un incontro con il sub commissario per la prosecuzione del Piano di rientro dal debito della sanità campana, Mario Morlacco, ha attivato un tavolo di lavoro per affrontare le problematiche e rilanciare la riabilitazione infantile. Prendo atto, dunque, che il sub commissario Morlacco ha raccolto gli allarmi e le […]
Assistenza ai pazienti autistici, la mia lettera al governatore Caldoro
Gentilissimo Presidente, con il decreto 81 del 5 Luglio 2013 la Regione Campania ha approvato le nuove tariffe per le prestazioni di riabilitazione ex articolo 26 della Legge 833/78. Questo aumento è arrivato ben oltre la metà dell’anno, impossibilitando di fatto i centri convenzionati a rispettare la programmazione già fissata per il 2013 sulla base […]
Il Polo dello sviluppo deve diventare braccio strategico della Regione
Il governo regionale ha recepito le nostre indicazioni e sollecitazioni sulla tutela dell’insieme dei lavoratori delle società partecipate dalla Regione Campania che si occupavano di sviluppo e innovazione. C’è bisogno però di continuare a lavorare affinché il nascente Polo possa essere davvero un braccio strategico e operativo della Regione nelle politiche di sviluppo, al servizio […]
Il ministro Lupi decida in fretta sulla Presidenza del Porto di Napoli, è necessario un nome condiviso
Il Ministro Lupi prenda atto della impossibilità del nome di Riccardo Villari come presidente dell’Autorità portuale di Napoli e inviti gli enti locali a fornire un nuovo nome condiviso, che abbia tutti i requisiti e le competenze richiesti dalla legge, per evitare ulteriori lungaggini burocratiche e i ricorsi già annunciati dagli altri candidati. Gli assetti […]
Polo dello Sviluppo, astensione per vigilare su lavoratori e competenze
Il Partito Democratico annuncia l’astensione al voto sul nascente Polo dello Sviluppo campano perché, nonostante il lavoro che abbiamo fatto in Commissione Bilancio e i vari contatti che abbiamo avviato con il Governo regionale e le organizzazioni sindacali, nel provvedimento della Giunta manca ancora un vero piano industriale e qualsiasi tipo di prospettiva strategica su […]
Centro Stoppoloni, arriva una prima buona notizia
Questa mattina, la “Commissione deroghe” della Regione Campania ha dato pare favorevole alla richiesta avanzata dalla direzione della SUN (Seconda Università di Napoli) in merito all’impiego di ulteriore personale di specialistica ambulatoriale, in particolare per quanto riguarda la diabetologia pediatrica, per il centro “Giampiero Stoppoloni” di Napoli. Si tratta di un primo, importante risultato per […]
Campa Vetrella che il disagio cresce
I disagi crescono, ma la Giunta attende con calma. Aspettare, questo è l’unico verbo che l’assessore Vetrella sa coniugare. Non c’è alcuna politica di rilancio del trasporto pubblico in Campania né una strategia per evitare ai cittadini la dose quotidiana di disservizi. Solo l’augurio che, dopo 6 mesi, finalmente da Roma diano notizie sul piano […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.