Fondo figli vittime sul lavoro, approvato il Regolamento

I tempi veloci con i quali la Giunta Regionale ha approvato il Regolamento di istituzione del fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro (qui la legge che ho proposto) consentono di utilizzare già da quest’anno i 100 mila euro stanziati, come da noi auspicato in […]

Approvata la legge per il fondo figli vittime sul lavoro

Il Consiglio Regionale ha appena approvato la mia proposta di legge per istituire il fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro. Un risultato importante e un primo segno di solidarietà concreta da parte della Regione verso chi ha vissuto e vive questo dramma familiare. […]

Un tavolo nazionale per i lavoratori Montefibre

Il destino dei lavoratori della ex Montefibre e dell’intera area industriale di Acerra deve avere centralità nell’agenda politica del governo regionale, d’intesa con il Mise e ovviamente con i soggetti della rappresentanza sindacale e del mondo dell’impresa. Il primo passo è ripartire dall’Accordo di programma sottoscritto nel 2006, per verificare la possibilità di rinegoziare quell’intesa […]

Porto di Napoli, il commissariamento non nasconda responsabilità della politica

È dal primo momento che abbiamo richiamato l’attenzione del Governo e delle Istituzioni locali e nazionali sulla necessità di definire una governance autorevole e competente per il Porto di Napoli, ma il tema del commissariamento, che ha sicuramente inciso sull’attuale disastro, ha forse distolto l’attenzione dalle responsabilità, soprattutto politiche, di chi doveva agire per tempo […]

Pompei, idee per innovazione e sviluppo turistico

Una politica forse “rivoluzionaria”, che annuncia e poi fa: era il 10 dicembre 2014 quando, in un incontro a Pompei su “Garanzia Giovani” e Start-up lanciammo la proposta di elaborare degli interventi specifici per il Comune mariano. Oggi abbiamo presentato i risultati di quel lavoro, grazie ai due bandi “Creative Clusters Smart Cities” e “Creative […]

Presentata in VI Commissione la proposta del fondo per figli vittime sul lavoro

Questa mattina, durante i lavori della VI Commissione del Consiglio Regionale (Politiche Sociali, Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica), ho presentato la mia proposta di legge per la “istituzione di un fondo per i figli di vittime di incidenti sul lavoro”. Credo sia una vicenda di grande importanza culturale e sociale, che deve vederci interpretare il […]

Rilanciamo Scuole Aperte per sottrarre terreno al male

“Un ragazzo che abbandona la scuola è come un pugile che finisce al tappeto dopo una raffica di colpi che piovono da ogni parte”, dice Luca Capiluppi, operatore della formazione. Secondo il Censis, in Italia l’11,9% degli iscritti al primo anno delle scuole superiori abbandona gli studi, ma in Campania la percentuale sale al 13,8%. […]

Una borsa di studio in memoria di Angelo Vassallo

Ho proposto alla Regione Campania di istituire una Borsa di studio in memoria di Angelo Vassallo, che premi e sostenga i giovani laureati, le cui tesi hanno come oggetto progetti concreti e mirati di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio, e che poggino le proprie basi su di un lavoro costruito in sinergia e nel […]

Garanzia Giovani, bisogna cambiare rotta

Gestione delle misure, limiti nel sistema di informazione e carenze di organizzazione e di coordinamento dell’intera macchina: sono queste le principali criticità, peraltro già segnalate nel corso dell’ultimo anno, che rischiano di vanificare l’importante occasione che il programma europeo Garanzia Giovani poteva rappresentare per tanti ragazzi e ragazze campani. Per questo, ho ulteriormente sollecitato la […]