Il nuovo ATR scelta strategica per la Campania e il Sud

Questo è il testo del mio intervento su Finmeccanica e ATR, ospitato oggi sulle pagine de Il Mattino. Siamo ad un passaggio delicato per il destino industriale di uno tra i principali distretti produttivi della nostra regione: l’Aerospazio. La Campania ha pagato il prezzo più alto di una stagione di desertificazione industriale, complice un progressivo […]

Campania, da Bankitalia foto a tinte fosche

Il rapporto annuale di Bankitalia fotografa in maniera precisa la situazione, purtroppo a tinte fosche e per molti aspetti prevedibile, in cui versa il sistema economico e produttivo regionale, con poche flebili luci e tante ombre. Un’analisi che mette in chiaro, ancora una volta, che la fase recessiva e il crollo dei consumi in Campania è […]

Sanità, continuano le storture di Caldoro

L’assenza di programmazione della Regione Campania in ambito sanitario, che ha caratterizzato la gestione Caldoro, continua a produrre storture. In questi giorni, infatti, alcune delle Aziende Ospedaliere regionali hanno pubblicato Avvisi pubblici per selezionare primari, infermieri e tecnici, sulla scorta dello sblocco del turnover sancito dai due decreti interministeriali del 2014 e dal decreto 29/2015 […]

“Con Vincenzo De Luca riparte la Campania”La mia intervista di oggi a “Il Roma”

Piero Piras, Roma, 10 giugno 2015 Antonio Marciano, vicecapogruppo regionale uscente del Pd e rieletto al consiglio regionale della Campania, nella scorsa legislatura è stato il consigliere più presente ai lavori dell’Aula e riconosciuto come tra i più attenti e costanti oppositori del Governo Caldoro. Lei è considerato da sempre il riferimento del mondo del […]

Su Alenia ricostruito il dialogo, ora servono politiche per l’industria in Campania

Importante aver ricostruito le condizioni di un dialogo e riaffermato la centralità della doverosa concertazione in un passaggio delicato del destino industriale di una delle eccellenze di Finmeccanica in Campania. La coesione dei lavoratori è stata decisiva per raggiungere questo obiettivo. Ora è necessario che il Governo nazionale garantisca una interlocuzione forte con Finmeccanica per […]

Caldoro ha poca memoria sul Porto di Napoli

Ancora una volta, Stefano Caldoro si dimostra di poca memoria, in particolare sul Porto di Napoli, autoassolvendosi per lo stato di difficoltà in cui versa oggi lo scalo. Più che il Presidente uscente della Regione Campania sembra di ascoltare il leader dell’opposizione: chi più di Caldoro doveva agire e vigilare in questi cinque anni sul […]

Caldoro continua a raccontare suo mondo immaginario

E’ quanto meno curiosa la relazione tra Caldoro e i numeri. Oggi il Presidente uscente ci racconta che il rapporto Istat 2015 ‘dice proprio che la Campania ha retto la crisi meglio di tante altre regioni’. Andando a leggere bene l’analisi, riportata anche da alcuni quotidiani, si scopre una realtà molto diversa soprattutto su lavoro […]

Uffici Regionali utilizzati per campagna elettorale

Nel silenzio-assenso di Caldoro, Severino Nappi utilizza gli uffici della Regione Campania per incontri che somigliano molto ad assemblee elettorali. Una stortura, che avevo provato a denunciare nelle scorse settimane, a cui non si è voluto porre rimedio. Basta dare un’occhiata ai profili Social dell’Assessore-Candidato-Etcetc Nappi che oggi ci delizia con le foto del suo […]

Per Caldoro va bene una giunta a mezzo servizio

Evidentemente, per Stefano Caldoro la Campania ha bisogno di una giunta a mezzo servizio, dove ben cinque assessori regionali sono candidati al Consiglio e non si sono dimessi dall’incarico. Secondo Caldoro, oggi non si può provvedere alla loro sostituzione perché la Regione è in gestione ordinaria: di sicuro però i suoi assessori non gli hanno […]