Fondi UE, Caldoro è già in campagna elettorale
Più che promuovere reali interventi, Caldoro ha dato il via alle promesse da campagna elettorale. L’annuncio dell’arrivo di risorse è solo l’ennesima operazione di propaganda, che tenta di mascherare l’unico dato di fatto: l’incredibile ritardo accumulato dalla Campania nella spesa e nell’utilizzo dei fondi europei. Il ricorso stesso a delibere di accelerazione sulla spesa conferma quello che denunciamo da tempo: […]
Nappi pubblichi i bandi per il sostegno ai Giovani Professionisti
La Campania è stata la prima regione in Italia a dotarsi di una legge di sistema in favore dei giovani professionisti, che attende solo di essere applicata. Chiediamo dunque all’assessore Nappi di intervenire subito, pubblicando i bandi per garantire un primo sostegno a questa categoria. Secondo la legge da me presentata, i giovani professionisti possono […]
Riforma amministrativa di Caldoro batte solo record di proroghe dirigenti
La riforma della macchina burocratica della Regione Campania, annunciata due anni fa in modo entusiastico dal Governatore Caldoro e dall’assessore Sommese e definita ‘rivoluzione’, sta solo infrangendo i record di proroghe per gli incarichi dirigenziali: siamo arrivati ormai a dieci, ma il conto è destinato a salire. Il grande progetto di semplificazione di Caldoro si […]
Lupi e Caldoro tentennano, e intanto le opportunità per il Porto di Napoli svaniscono
La situazione del Porto di Napoli è assurda e sembra che né il ministro Lupi, né il governatore Caldoro si rendano conto di quanti danni stia facendo l’incertezza sulla guida del primo polmone di economia regionale. La scelta di prolungare ulteriormente il commissariamento dell’Autorità portuale non fa che peggiorare questo stallo: la questione non solo […]
La Giunta Regionale manca di rispetto a Lavoratori e Cittadini
I rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria chiedevano un incontro ufficiale con il presidente Caldoro e l’assessore Severino Nappi per avere certezze e garanzie sul futuro del gruppo Eav, ma sono stati accolti dalla segreteria tecnica. Una testimonianza ulteriore della mancanza di rispetto di questa Giunta per i diritti dei lavoratori e degli stessi cittadini […]
Porto di Napoli è tecnicamente sede vacante dalla mezzanotte
Dassatti può anche star seduto comodamente sulla sua poltrona, oggi, come ha dichiarato ai giornali. Ma senza alcun potere, perché la proroga al suo mandato è scaduta alla mezzanotte di ieri. Basta leggere le carte: nel decreto del 15 marzo 2013, firmato dal Ministro Corrado Passera, c’è scritto infatti che la nomina decorre dal 22 […]
Il Porto di Napoli da domani senza guida, sta affondando
Da questa notte, il Porto di Napoli è senza rappresentante legale, senza presidente e senza commissario. Sono trascorsi mesi di stallo sulla nomina del nuovo Presidente, mentre sul Grande Progetto siamo fermi sempre e solo agli annunci: l’unica realtà, al momento, è che oggi termina la proroga al commissariamento straordinario e che, pertanto, il più […]
Vetrella disprezza le Istituzioni e nasconde le carte
Da tre mesi incalzo l’assessore ai trasporti per avere risposte ufficiali sull’anomalo fallimento dell’Eavbus, senza ricevere alcuna replica alla mia interrogazione. Ora, Sergio Vetrella pubblica sul suo blog i presunti esiti dell’inchiesta interna alla holding Eav, dimostrando un evidente disprezzo per le sedi istituzionali. Un tentativo che ha solo l’apparenza di una operazione trasparenza, perché […]
Gravi le parole di Polese su “forze oscure contro Eav”
A chi si riferisce l’amministratore delegato di Eav, Nello Polese, quando parla di forze oscure che remano contro l’azienda? E a nome di chi parla lo stesso, peraltro autorevole esponente del Nuovo Partito Socialista del governatore Caldoro? Le sue parole sono molto gravi, e aprono inquietanti scenari che fanno il paio con l’enigma sul fallimento […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.