I bus fermi e le responsabilità di un Sindaco

Premessa: la situazione economica degli enti locali, Comuni in primis è disastrosa. I tagli del Governo sono stati drammatici e hanno colpito tutti i settori. Eppure, quello che sta succedendo al sistema dei trasporti pubblici a Napoli e in Campania supera di gran lunga ogni più pessimistica previsione. La Circumflegrea è ormai diventata il “Treno […]

Nel terzo millennio non puo’ esserci spazio per le ‘ducesse’

La “Ducessa”, la chiamavano così. Si tratta di Emmanuela Florino, figlia di una famiglia di tradizione fascista della città di Napoli. Per lei e per altri del centro sociale Casapound sono scattati gli arresti. Tra le conversazioni intercettate tra questi giovani militanti dell’estrema destra c’era anche in progetto lo stupro di una giovane studentessa universitaria […]

La salvaguardia di Pompei e il rilancio di Nola

Pensavamo fosse finita, che Pompei fosse stata messa davvero in sicurezza come promettevano da Roma e da Palazzo Santa Lucia. E invece no. Ieri un altro muro è caduto, un muro di contenimento, non già della città antica ma risalente all’epoca dei Borbone. Il che, tuttavia, non cambia la situazione: ogni volta che a Napoli […]

Marciano (PD), Interrompere procedure di mobilità per lavoratori SMA

“Questa mattina le organizzazioni sindacali unitariamente hanno indetto lo sciopero generale dei lavoratori della SMA Campania. Dopo anni di ripetuti annunci la giunta regionale ad oggi non è in grado di dare una prospettiva certa alla società e ai suoi 669 lavoratori per i quali è stata attività la procedura di mobilità a partire dalla […]

La serieta’ e la farsa

Una farsa bella e buona. Quella andata in scena fino a ieri sera sull’asse Roma-Napoli, tra via dell’Umilità e piazza Garibaldi non può che essere definita così. Prima i litigi, le urla, gli scontri. Poi il mistero delle liste scomparse, la corsa a firmare dei candidati, la consegna dei documenti last minute in Corte d’Appello. […]

Il futuro? Nel sole della Campania

Una conquista di civiltà per la Campania. È così che ho definito in aula l’approvazione della legge di iniziativa popolare per l’utilizzo dell’energia solare. Da oggi la nostra regione ha davvero la possibilità di diventare migliore. La “Legge regionale sulla cultura e la diffusione dell’Energia solare in Campania”, infatti, è di iniziativa popolare e ha […]

La differenza tra noi e loro

Micciché contro Grasso, Dell’Utri, Cosentino e Cesaro contro Rosaria Capacchione. Il confronto alle prossime elezioni politiche può essere riassunto anche così. Da un lato inquisiti, indagati, pregiudicati, dall’altro chi della lotta alla mafia ne ha fatto non solo una professione, ma anche e soprattutto una scelta di vita. Alla faccia di chi si ostina a […]