Un tavolo regionale per salvare la Funivia del Faito

Riaprire la Funivia del Faito è una battaglia di legalità e di civiltà. Negli ultimi giorni si è di nuovo messo in discussione il futuro dell’impianto, perché non è stato trovato un accordo sulla gestione ordinaria. Ma io non ho intenzione di fermarmi, neppure se mi ammazzano. E così ho scritto al Presidente della Giunta […]

Porto di Napoli, è il momento di sciogliere il nodo-presidenza

La vicenda del Porto di Napoli richiama ad un’unica grande responsabilità: dotare immediatamente il principale scalo del Mediterraneo di una guida sicura, autorevole e competente, che sia in grado di garantire progetti utili ed indispensabili e una prospettiva futura, per rassicurare anche i grandi investitori stranieri. E mai come in questa circostanza, la politica e […]

Micron, un incontro positivo con il Viceministro De Vincenti

Questa mattina, io e l’onorevole Valeria Valente abbiamo avuto un positivo confronto con il viceministro dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, e il responsabile dell’Unità Gestione Vertenze del Mise, Giampietro Castano, durante il quale abbiamo sollecitato un ulteriore impegno del Governo sulla vertenza Micron e sulle prospettive per lo stabilimento di Arzano e per i suoi […]

Soresa, dov’è la trasparenza?

È sconcertante. Sono passati ormai quattro mesi dalla mia interrogazione per ricevere chiarimenti in merito alle assunzioni previste dai dieci “Avvisi per la ricerca di figure professionali” effettuate dalla So.Re.Sa. S.p.A. e conoscere i curricula dei selezionati e dei candidati (curiosamente, un numero piuttosto contenuto: 250 adesioni totali per 10 bandi, nella regione a più alto tasso […]

La maggioranza si infrange di nuovo sul piano paesaggistico

Gli atteggiamenti arroganti e anti-politici del centrodestra hanno determinato ieri l’ulteriore blocco alla legge sul piano paesaggistico regionale. Sia attraverso la stampa che in tutto il dibattito consiliare avevamo chiesto di stralciare l’articolo 15, che nulla a che vedere con le dichiarazioni di intento della legge, ma l’appello del PD è caduto nel vuoto ancora […]

Fiat, con i contratti di solidarietà si restituisce dignità ai lavoratori

La notizia dell’intesa raggiunta per la Fiat di Pomigliano è un primo, positivo passo: con i contratti di solidarietà si ridà dignità ai lavoratori, mettendo fine all’ingiustizia di condannare alla cassa integrazione solo una parte dei dipendenti dello storico stabilimento napoletano. Una firma che può rappresentare un precedente importante, anche perché raggiunta con la più […]

Caldoro senza maggioranza, sos caduti nel vuoto

L’appello, o meglio l’sos di Caldoro ai suoi in vista dell’ultimo anno di consiliatura ha già prodotto un primo risultato: il rinvio a venerdì della seduta del Consiglio in calendario oggi. Ennesima battuta a vuoto per il Governatore, che non sembra trovare orecchie attente e ben disposte tra i banchi della maggioranza. Guardando la cronaca […]

Porto di Napoli, Cosco dice addio

Altro brutto colpo per il Porto di Napoli. Mentre il nodo-Presidenza è ancora tutt’altro che sciolto, arriva una notizia che è davvero una mazzata: a causa di carenze infrastrutturali e costi di approdo eccessivi, da maggio il gigante Cosco è intenzionato a dire addio alla nostra città. Che rischia di perdere quindi l’unica linea regolare […]

Porto di Napoli ancora senza guida, situazione allo sbando

È ormai da oltre 36 ore che l’Autorità Portuale di Napoli è formalmente e ufficialmente senza guida. Sono infatti scaduti anche i tre mesi di incarico che il ministro Lupi aveva affidato all’ammiraglio Angrisano, senza che nel frattempo si sia provveduto finalmente alla nomina di un Presidente né a un decreto di proroga, che al […]