Svolta sul Contratto di Programma Genesis

Entro il prossimo mese partiranno finalmente i lavori per la realizzazione dei capannoni relativi al contratto di programma Genesis, che prevede la costruzione di un distretto industriale intorno allo stabilimento della Whirlpool nell’area est di Napoli. Un progetto, avviato nel 2002, che tutti i soggetti interessati continuano a considerare assolutamente valido e che rappresenta un […]

Brutta sorpresa pasquale per il Porto di Napoli

Lo avevano annunciato sia Caldoro che De Magistris: entro Pasqua sarebbe arrivata un’accelerata sulla governance del Porto di Napoli, con l’indicazione di un nome autorevole e condiviso dalle principali istituzioni locali per la guida dello scalo partenopeo. Le feste sono passate, ci avviciniamo al Ponte del 25 Aprile e ci ritroviamo invece in una situazione […]

Il PD è e rimane alternativo al centrodestra

Siamo ormai a un anno dalla prossima competizione elettorale regionale e compito del Partito Democratico è rafforzare il proprio profilo politico e programmatico, che è e rimane alternativo alle forze di centro-destra che hanno fatto arretrare la Campania. È chiaro a tutti che non c’è e non ci può essere alcun parallelismo tra la vicenda […]

Centro Stoppoloni, finalmente al via le selezioni per 2 contratti

Finalmente sono in corso le selezioni per 2 contratti di specialistica ambulatoriale al centro “Giampiero Stoppoloni” di Napoli, per coprire la carenza di altrettanti posti di diabetologia pediatrica. Si avvia dunque a conclusione positiva una vicenda lunga quasi un anno, durante il quale un grande disagio è stato arrecato a più di 1500 piccoli pazienti […]

Piccoli passi in avanti su Micron. Ora per Arzano è decisivo il ruolo della Regione

La trattativa sulla vertenza Micron è giunta a un punto di svolta: l’iniziativa sindacale e poi anche politica, a vario titolo e livello, consegna un quadro oggettivamente meno complicato rispetto a qualche mese fa sul terreno del numero degli esuberi, anche per il sito di Arzano. È evidente che per garantire nel medio periodo che […]

Nuovi spiragli positivi per la Funivia del Faito

Fondi regionali investiti per la riapertura dell’impianto che da Castellammare porta alla cima del monte Faito. È questo il primo passo fatto in Regione dopo un tavolo tecnico tra le parti interessate: l’assessore regionale al turismo, Pasquale Sommese, e ai trasporti, Sergio Vetrella, i sindaci di Castellammare e Vico Equense, i rappresentanti delle associazioni Pro […]

Il Pd lancia la sfida per andare oltre le politiche di austerità

Grande partecipazione per la manifestazione che abbiamo promosso al Ramada di Napoli, “Il Pd nella sfida del socialismo europeo”. Insieme a me, sul palco, c’erano Felice Iossa, presidente di Alleanza Riformista, Venanzio Carpentieri, segretario Pd Napoli, e Francesco Nicodemo,  responsabile comunicazione della segreteria nazionale del Pd, oltre a Pino Campidoglio, che ha coordinato gli interventi. […]

In quattro anni, Caldoro e Vetrella hanno lasciato a piedi 600mila viaggiatori

L’ultima rilevazione effettuata nel 2013 dal Consorzio Unico Campania sui flussi di utenti del trasporto pubblico regionale ci consegna un quadro devastante, che è da solo la conferma della cancellazione del diritto alla mobilità in Campania: circa 800mila viaggiatori al giorno, mentre nel 2010 erano 1,4 milioni. In quattro anni, Caldoro e Vetrella hanno lasciato […]

Il Consiglio ha approvato un mio odg su Micron

Il Consiglio regionale della Campania, nella seduta di ieri, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno da me presentato sulla situazione di crisi industriale dell’azienda Micron Semiconductor Italia srl, operante sul territorio di Arzano (Napoli). Il prossimo 7 aprile scadranno i termini per l’avvio delle procedure di mobilità. È quanto mai necessario e urgente, dunque, […]