Erano in tanti, festosi e pacifici

Erano in tanti, erano festosi, erano pacifici. Finalmente. Dopo gli scontri dei giorni scorsi, oggi erano in tanti a temere che il corteo degli studenti campani che ha inondato le strade di Napoli potesse trasformarsi in un’altra giornata di guerriglia. E invece no. Gli studenti medi e universitari, i ricercatori, i precari, ma anche i […]

E’ tutta colpa degli altri

Sono passati ormai quasi tre anni dall’elezione di Stefano Caldoro a Presidente della Giunta Regionale campana. Tre anni sicuramente difficili: il tracollo dell’economia mondiale e quindi di quella nazionale hanno avuto inevitabilmente ripercussioni sul sistema locale. Quando poi, come nel caso campano, alle difficoltà esterne si aggiungono incapacità politiche e amministrative locali, il mix è […]

Una riflessione sui disordini di ieri a Napoli

Faccio una premessa: gli scontri di ieri a Fuorigrotta tra giovani – studenti, precari, disoccupati – e forze dell’ordine non sono giustificabili. Il dissenso non può e non deve essere espresso in forme violente. Tuttavia, penso che più che una ‘dimostrazione dell’attenzione del governo verso Napoli e il Mezzogiorno’, la due giorni di vertice intergovernativo […]

Con Bersani per andare oltre Monti e la sua agenda politica

Mancano ormai pochi giorni alle primarie del centrosinistra e penso che anche chi aveva qualche dubbio ormai non possa che avere le idee chiare: l’unico candidato in grado davvero di guidare le forze riformiste e portarle alla guida del paese è Pierluigi Bersani. Poche storie. Bersani ha guidato il partito negli ultimi tre anni, forse […]

I trasporti, il commissario e l’assessore fantasma

La nomina da parte del governo di un commissario per i trasporti in Campania segna l’ultima tappa di un declino lento, che ha trasformato il fiore all’occhiello della nostra regione – il trasporto pubblico su rotaia, ma anche su gomma – in una vera e propria palla al piede, uno dei settori campani più disastrati. […]

La Fiat e il risveglio di Fornero e Passera

C’è riuscito. Ci son voluti quasi due anni, certo, ma alla fine Marchionne è riuscito a mettere d’accordo per la prima volta buona parte dei sindacati e, soprattutto, diversi esponenti di un governo finora del tutto accondiscendente rispetto alle sue scelte aziendali. È bastato solo l’annuncio di voler mettere in mobilità 19 lavoratori dello stabilimento […]

I 21mila lavoratori senza cassa integrazione e il silenzio di Caldoro

Da oggi 21mila lavoratori campani non sono più coperti da ammortizzatori sociali perché il governo non ha stanziato i fondi per la cassa integrazione in deroga. Significa che per 21mila famiglie da oggi non ci sarà nessun sostegno. Nessun euro a fine mese, in attesa che le aziende riprendano a produrre e i lavoratori vengano […]